Passa ai contenuti principali

Esistono occhiali da sole indistruttibili per bambini?

Daphne aveva circa 4 mesi quando, durante un mio viaggio in Italia, mia mamma ha notato che ci mancava un accessorio che ci sarebbe potuto essere utile: gli occhiali da sole! Siamo andate dall'ottico, apparentemente Daphne ne ha scelto un paio che le piaceva, se li è fatti mettere e... appena fuori dal negozio se li è subito tolti. Questo è successo ogni volta che durante tutti i mesi successivi abbiamo cercato di metterglieli.

Le metto gli occhiali sul naso, stringo il cord... li ha già presi, li ha in mano, eccoli per terra. Oppure sono ancora stretti in mano, ma ci gioca. Va beh, per quanto mi riguarda non sono un accessorio fondamentale: nemmeno noi adulti li usiamo in ogni momento, non li usano tutti...

Quindi ho gli occhiali della bambina sempre in borsa, ma ci rimangono: giusto un peso in più da portare in giro, il terzo o quarto paio che ho con me (i miei occhiali da sole, quelli da leggere, quelli con la superlente... bella la vita della mamma ipovedente!).
 Poi, l'anno scorso, alla fiera Kind + Jugend di Colonia, approfittando di un nostro momento di distrazione, ecco Daphne sporgersi nello stand accanto ed afferrare un paio di occhiali da sole, molto diversi dai soliti.

Le piacciono così tanto che non vorrebbe più toglierseli...

L'esuberanza di nostra figlia ci ha così fatto fare conoscenza con gli occhiali Froggy, prodotti dalla ditta italiana Animal Sunglasses, ed estremamente carini e interessanti!

Gli occhiali Froggy resistono agli urti e alle deformazioni perché non vengono assemblati, bensì prodotti mediante stampa 3D, inglobando direttamente le lenti nella struttura a blocco unico ed evitando in questo modo l'uso di viti o altre piccole parti; possono così essere lanciati, calpestati, stiracchiati, appallottolati... senza rompersi! Per la nostra esperienza sono 100% sicuri.

Le lenti, realizzate in policarbonato, sono conformi alla normativa ISO 12312-1 del 2013 e sono in grado di filtrare i raggi ultravioletti.

Ma un'altra caratteristica che rende gli Animal Sunglasses estremamente innovativi è la forma a zampa di rana delle stanghette: oltre a rendere gli occhiali molto simpatici, fa sì che siano estremamente facili da indossare in autonomia anche per bambini molto piccoli e che restino in posizione, senza dover ricorrere a cordini e simili.

Daphne trova molto divertenti gli occhiali Froggy della Animal Sunglasses: ama indossarli e farsi scattare foto mentre li porta... ma non sappiamo se questo conti, visto che a Daphne farsi fotografare piace sempre ;)

Passeggiando per il quartiere con gli occhiali Froggy

Nel caso la nostra descrizione vi avesse incuriositi, qui trovate il link del prodotto su Amazon:


Commenti

Post popolari in questo blog

Svezzamento: olio d'oliva e olio di colza

Quante credenze più o meno popolari troviamo nello svezzamento ? La cosa interessante è osservare come queste certezze cambino negli approcci delle diverse culture . Un paio di esempi sono: la composizione degli omogeneizzati che si trovano sugli scaffali, 50 sfumature di carni e pesci diversi, ingredienti singoli per l'Italia, piatti "pronti" contenenti proteine, carboidrati e verdure per la Germania; l'uso del parmigiano nello svezzamento italiano, totalmente assente in quello tedesco e così via. Sembrerà strano, ma una delle domande che molti genitori, specialmente i genitori expat, si fanno è: quale olio usare per lo svezzamento ? Una cosa che abbiamo notato è che la risposta a tale domanda è diversa in Italia , dove tutti ritengono l’olio d’oliva quello più adatto, ed in Germania, dove invece il prediletto è l’olio di colza. Le argomentazioni usate sono uguali e opposte: in Germania viene detto che l’olio di colza è sano, ricco di sostanze utili, l...

Zaino porta bambini da montagna: è davvero pratico?

Mi capita spesso di leggere in giro un grande interesse per il cosiddetto " zaino da montagna porta bambini ": mamme e papà amanti delle passeggiate in mezzo alla natura che non vogliono rinunciare a questo passatempo anche dopo la nascita dei loro piccoli e vorrebbero trovare la soluzione migliore! E' una soluzione che a molti viene in mente, magari perché ricorda loro bei momenti passati con i loro genitori quando erano piccoli, oppure perché viene spesso pubblicizzata da grandi catene di prodotti mainstream. Ma.... è davvero la cosa migliore per bebè e genitore ? Invece di parlarne per sentito dire, abbiamo deciso di provare uno zaino da montagna porta bambini con la nostra bimba di 2 anni e in questo post vi racconto come è stata la nostra esperienza e che alternative potete avere. Claudio e Daphne provano lo zaino (fonte: Senza Passeggino) Zaino porta bambini: la nostra esperienza Quando l'abbiamo visto, ci trovavamo in un noto negozio di articoli sportivi e, ...

Idee per la quarantena coi bambini: la pasta fatta in casa

Anche in Germania il Coronavirus ci sta costringendo a rimanere in casa molto e pure qui, come in Italia, gli asili e le scuole sono chiusi, per ora fino a Maggio, poi vedremo. Tutto il giorno in casa con una bimba di due anni... cosa si può fare tutto il giorno chiusi in casa con una bimba di due anni? Largo alla fantasia! Tante piccole idee di attività con i bambini mi sono riaffiorate alla mente, alcune mi sono venute lì per lì, altre sono partite con la programmazione dell'esperimento scientifico, per poi rivelarsi un mezzo fiasco! Nei post di questi giorni ne stiamo descrivendo alcune, ma oggi vorrei parlarvi di quella che, finora, si è dimostrata la più divertente : cucinare ! Nello specifico, preparare un piatto che a Daphne piace tantissimo, una delle poche parole che pronuncia correttamente, una cosa che, se non stai attento, ti porta via dal piatto, ovvero la PASTA ! Daphne impasta uova e farina Grande protagonista della cucina italiana e dell...